Mixer Sommatori – Sommatore Analogico – Controllo del monitor
Scatola di somma attiva e passiva – Controllo del monitor dello studio – Commutatore router del segnale audio – Pad di linea – Dispositivo di bypass dell’inserimento – Amplificatore a trasformatore rack da tavolo – Design e produzione unici.
Non trovi il tuo equipaggiamento? Non preoccuparti! Semplicemente informami sui tuoi requisiti!
Cosa è un sommatore analogico? A cosa serve? Migliori? Sommatore Audio mixer attivo e passivo.
Oramai presente in tantissimi home recording studios, il sommatore serve a superare alcune mancanze che rendono il mix in the box differente dal mix su un vero banco analogico.Infatti proprio le DAW essendo esse stesse delle piattaforme digitali, dove primeggia la precisione e la perfezione con cui manipolano i segnali audio, mancano di queste peculiari caratteristiche. Ma proprio quelle piccole imperfezioni derivate dal mondo analogico creano una “magia”, termine poco scientifico certo, ma per ora atto a dare un’idea di cosa accade su un mixer vero.
CONVIENE DAVVERO COMPRARE UN SOMMATORE AUDIO?
Alla somma su computer, molti preferiscono sommare le tracce nel dominio analogico, poichè dà origine ad una maggiore e più larga profondità di campo, oltre che un’ immagine stereo più definita.la gente che preferisce la somma analogica, il più delle volte non usa la parola nitidezza per definire come migliora…

Capita di sentire frasi come:
maggior profondità e separazione, o basse frequenze più calde e rotonde, ecc..In verità è sicuramente una scelta personale, probabilmente dettata, in molti casi, anche dalla tipologia di ascolti utilizzati durante il lavoro.Il dominio analogico offre una serie di enormi vantaggi rispetto al semplice bounce della nostra workstation digitale,mentre un sistema digitale lavora sull’approssimazione di tutti i valori, che siano livelli, pan, compressione o equalizzazione, l’analogico opera in modo continuo e con incredibile risoluzione, non generando errori o distorsioni dovute a clip digitali.
Un tecnico del suono cerca di chiarire il concetto con il seguente esempio: il missaggio digitale è una somma matematica, come 1+1=2 mentre nell’analogico 1+1=2,05 (poi chè viene sommato anche il voltaggio)in più bisogna tener conto dei benefici che i trasformatori aggiungono quali : arminche molto piacevoli, rotondità, trasparenza e maggior spazialità.
ovviamente in analogico ogni sistema suona diversamente da un altro, alcune volte in maniera eclatante, questo può essere un vantaggio o uno svantaggio a seconda del proprio punto di vista.
MIXARE IN ANALOGICO DIRETTAMENTE DALLA TUA DAW!
l’idea è di controllare i livelli, i pan, eq e mandate effetti del tuo mix con la DAW e mandare 8-16-32-64 o più tracce o sub-mix al sommatore, così da gestire solo la somma nel dominio analogico.
Ciò consente così di gestire tutto nella daw, mantenendo i vantaggi del digitale, ma con un sommatore vintage come il neumann v475 o il lawo che donerà al mix le qualità di un mixer a stato solido.(GS forum)
Due cose importanti sui sommatori analogici:
la spazialità o 3d o profondità si ottiene solo con con la somma analogica poichè viene sommato anche il voltaggio, al contrario della somma numerica digitale, inoltre più canali sommi in analogico, maggiore sarà il risultato, così come più elabori il suono in analogico ed ancora maggiore sarà l’effetto di profondità e spazialità.
Cosa è un sommatore analogico? A cosa serve? E' in grado di rendere i nostri Mix più tridimensionali? Migliori? Quale scegliere e come configurarlo.
RETE DI SOMMA ANALOGICA BILANCIATA:
La rete di somma è completamente bilanciata e discreta (cosa da non dare per scontata per tutti i mixer).I componenti sono selezionati e testati (resistenze Vishay Dale).Solo componenti di buona qualità consentono un buon funzionamento con bassi livelli di rumore.La rete di somma PCB è sviluppata personalmente da noi e rigorosamente artigianale.Il design dei pannelli frontali e posteriori è unico.
Possibilità di ordinare il tuo modello esclusivo dandoci le direttive relative a:
numero di canali, design (esempio nome proprio o dello studio sul pannello frontale),
tipologia di connettori (TRS o DB25 ecc..),tempi di costruzione 5-10 giorni.
non esitate a contattarmi per ottenere esattamente il prodotto che cercavate per il vostro studio.
Scopriamolo insieme in questa serie di 3 appuntamenti dove esploreremo le potenzialità e la reale funzionalità del Sommatore Audio.
Sommatori attivi o passivi?
1)attivi : sezione di guadagno realizzata con amplificatore discreto interno con trasformatori per in -out del canale come Neumann, Lawo,Filtek,Telefunken,TAB, ecc….
2)passivi: la sezione di guadagno sarà esterna al sommatore, es preamp esterno mic pre esterno, scheda audio o ampli esterno, ecc…
3)Possibilità di avere entrambe le opzioni grazie ad uno switch manuale posto sul pannello frontale.
ORDINA UN PEZZO ESCLUSIVO PER IL TUO STUDIO!
Consigliato a chiunque voglia implementare il proprio setup con un sommatore vintage analogico …
Gli amplificatori a doppia giunzione (Neumann,Lawo,Filtek,Tab e Telefunken) contengono
due amplificatori a frequenze audio reciprocamente bilanciati per generare una somma di alta qualità al pari delle consoles più prestigiose.
Particolare attenzione é stata fornita alla progettazione della scheda, all’affidabilità ed alla stabilità dei parametri elettrici, buon isolamento alle interferenze durante l’intero percorso del segnale.